Astrofili Centesi - Sistema Helios
Dati delle ultime 24h di registrazione
HWU, FTA, ICV, ecc… sulla destra del grafico sono le sigle dei trasmettitori VLF utilizzati.
Dati dell’ultimo mese di registrazione
(utilizzare i bottoni o lo slider per navigare)
Spettrogramma del segnale
(ultimi 10 secondi)
Il sistema Helios VLF solar telescope
Helios VLF è uno strumento di tipo ROEON (Rivelatore Onde Elettromagnetiche di Origine Naturale) destinato a raccogliere informazioni sui brillamenti solari, sulle tempeste geomagnetiche, sulle scariche atmosferiche se su tanti altri eventi di origine naturale.
Le sue lunghe “braccia” gli conferiscono un’alta sensibilità che consente di raccogliere dati accurati.
Il sistema si compone di un dipolo a correnti di terra con ampia area di cattura, di un circuito di trattamento del segnale, di un acquisitore, di un sistema di elaborazione matematica del segnale e infine di un logger in grado di archiviare l’intera quantità di dati elaborati, che sono poi resi disponibili su internet.
L’antenna, di 25m, è totalmente interrata, offre una buona sensibilità a fronte di un eccezionale rapporto segnale/rumore ed è completamente invisibile.
L’intero sistema è stato progettato e costruito dagli Astrofili Centesi.
Il funzionamento di Helios è stato documentato in questo articolo .